2 Luglio ’15 – MoonAss Luna Piena a Montevecchia

IMG_4932

Muro di Belsedere, 60 metri al 21%, così dice il cartello, località Montevecchia, quando nel Maggio 2014 mi costrinse a mettere giù il piede per evitare il cappottamento ed a risalirlo scalzo per avere più presa, mi promisi che un giorno o l’altro ci sarei tornato … non potevo dargliela vinta.

L’occasione me la sono creata in questa notte di Luna piena di inizio Luglio. Il percorso non doveva essere troppo impegnativo, d’altronde con il caldo di questi giorni, e la cotta di domenica scorsa, chi aveva voglia di morire ancora sui pedali?…

Come punto di partenza la Villa Reale di Monza, poi, una volta attraversato il Parco uscendo dalla porta di San Giorgio, strappetto di Gerno, attraversamento di Lesmo e via per i Colli Briantei, Camparada, Corte Giulini, Ribona, strade per me nuove che mi porteranno all’inizio dello strappetto di Belsedere. Muro al 21% e la successione di rampe per raggiungere la parte alta di Montevecchia. Breve sterrato, anche se sarò con la De Rosa, e Tetto Brianzolo in cima al Lissolo per una breve pausa. Rientro da Viganò, Casatenovo e di nuovo Parco di Monza, 80k scarsi con meno di 600 mds.

Pur solo, lo immaginavo, attendo le 20:00 prima di partire. Come detto prima, e dopo la batosta di domenica a Sesto, ritmo blando tutto a vantaggio del piacere di pedalare.

Passato il Parco, ormai deserto, recupero lo strappetto di Gerno ed inizio a seguire la traccia creata con Openrunner per attraversare il tratto inedito dei Colli Briantei. Sono 15k molto piacevoli, dove si solcano strade libere dal traffico, dove più di una volta si incontrano bellissime Cascine riportate al loro originale splendore, e dove si attraversano paesini invasi dai profumi della tavola, d’altronde è ora di cena…

IMG_4997

Superato questo piacevole segmento, arrivo ai piedi del muro di Belsedere. Ci siamo, anche se breve, la bestia è davvero infame, non tanto per la lunghezza, ma per quei 60 metri che cercheranno di farmi capovolgere piuttosto che lascarmi conquistare la cima del muro. Come detto, la volta scorsa mi sono fermato, questa volta vediamo…

IMG_4998

Le prime rampe sono assai più dolci, questo sino al cartello del 21%. Mi fermo, faccio la foto e riparto. Mani ai freni e sedere su punta sella, l’obbiettivo è non ribaltarsi. Con uno sforzo disumano riesco a tenere la ruota davanti a terra, e contemporaneamente a spingere per non fermarmi, starò salendo a 5 all’ora ma almeno non mi sto fermando… senza zigzagare supero anche il punto più duro, cuore a palla ma il bastardo è stato sconfitto! Grande!

Non mi fermo, continuo, ad un passo tranquillo supero senza morirci sopra tutte gli altri strappi arrivando al GPM di Montevecchia. L’orizzonte è ancora offuscato dall’afa di oggi, peccato, ma almeno la sensazione di caldo e la cappa di umidità che mi ha accompagnato sino ad ora mi sta pian piano abbandonando. Raggiunta la fine della parte asfaltata, entro nel tratto di strada bianca, il fondo è compatto e non crea alcun problema anche se mi trovo su copertoncini del 23.

IMG_5001

Brevi discese, un paio di curve, recuperato l’asfalto al confine del comune di Lissolo, raggiungo il Tetto Brianzolo ed entro per un cafferino.

I gestori mi riconoscono, si ricordano della mia ultima visita in occasione del Solstizio d’Inverno in compagnia di Massimo, Gianni, Alessandro e Giuseppe. Chiedo di riempire la borraccia ma anche se hanno qualcosa da mettere sotto i denti, prima di partire ho mangiato solo qualche mandorla… ora ho una certa fame…

IMG_5003

Mi propongono tortino al cioccolato con cuore caldo, accompagnato da un buon caffè…. Come faccio a dire di no?!

Sbrano, o meglio ripulisco il piatto, scambio due parole ma poi riparto, ringraziando per l’ospitalità e dandogli appuntamento al prossimo inverno, ancora per il Solstizio, ancora con Panettone e Spumante come è giusto che sia!

IMG_5004

Ormai è veramente buio, accendo entrambi i fari e mi lancio verso Sirtori. A sinistra è comparsa l’amica Luna, benvenuta, mentre a destra, direzione Como, compaiono nel bel mezzo del cielo, scariche frenetiche di lampi che disegnano nell’oscurità le forme più strane… oltre allo spettacolo però, vogliono anche dirmi che un gran bel temporale è in arrivo ….

IMG_5007a

Non ci penso due volte, seguo la strada più veloce per rientrare a casa cercando di non prendere acqua.

La statale da Casatenovo sino a Lesmo è una libidine, la leggera pendenza a favore aiuta parecchio a mantenere alte velocità illudendoti di avere chissà che gambe… l’inganno svanisce a Campofiorenzo, dove il piano mi riporta alla dura realtà di noi mortali…

Costeggio il muro di cinta del Parco di Monza e attraversando Lissone rientro a casa, scampando al temporale, e chiudendo con un bel giretto da 77k in 3 ore scarse.

Bella serata, pur senza compagni, questa volta mi andava proprio di pedalare, anche in solitaria, per cancellare le brutte sensazioni di domenica, ma anche per rilassarmi sulle strade di Brianzalandia.

Buona notte.

Questa voce è stata pubblicata in Appunti di Viaggio e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a 2 Luglio ’15 – MoonAss Luna Piena a Montevecchia

  1. Max ciao! Mi dispiace dirtelo ma il gps ha sbagliato: sei finito su un tratto della funicolare a cremagliera e non sulla salita che pensavi! Lí si sale solo con la ruota dentata! Complimenti!

  2. Pingback: 2 Agosto ’15 – Erve | spokes&nipples

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...