Sembra ieri quando mestamente fu abbandonata l’idea di pedalare nella notte più lunga dell’anno, al Solstizio d’Inverno, il meteo non ci aiutò e per la sicurezza di tutti noi, preferimmo cancellare l’uscita rimanendo rinchiusi nelle nostre case. Un’anno dopo siamo ancora qui, speriamo che questa volta tutto fili per il meglio.
Per eliminare qualsiasi malvagia superstizione, il tracciato è stato completamente rivisto, più corto rispetto il percorso 2013 ma molto più divertente e molto più ricco di strade ignorate dal traffico automobilistico.
L’idea di massima è pedalare in direzione Lissolo, versante di Sirtori. Si parte da Cusano, si attraversa Muggiò, si sfiora le mura del parco di Monza per raggiungere Lesmo, Canonica e poi Triuggio. Da qui si devia verso Calò, Casatenovo e poi Missaglia. Dalla Chiesa di Missaglia si inizia a risalire verso il GPM, lambendo Viganò ed affrontando le due rampe che portano al meritato ristoro al Tetto Brianzolo, posto in prossimità del Gran Premio della Montagna. Caffè corretto grappa, ma anche panettone, si risale poi in sella direzione Monticello.
Nella seconda parte, per rendere il rientro meno banale, si affronterà lo strappetto di Capriano, ed una volta passati sopra il Lambro ad Agliate, la rampa in salita che ci riporterà sulla SP6 Monza-Carate-Giussano.
Ultimi 15 chilometri sulla vecchia Valassina attraversando Seregno Desio ed arrivo a Cusano.
LNSR 2014
Costo iscrizione: Gratis
Ristori: a pagamento
Pasta party: a Casa propria
Gadget manifestazione: foto di gruppo dei brevettati in formato JPEG (via mail)
Sarà OBBLIGATORIO montare luci anteriori e posteriori, eventuali strisce catarifrangenti sulla bici ed indossare bretelle alta visibilità.
Non ci sarà assistenza di alcun tipo trattandosi di gita tra amici in autosufficienza
Ultimo dettaglio, nella stessa sera partirà la Randonneè del Solstizio d’Inverno organizzata dall’amico Fabio, 200k tutti attorno al Lago di Garda, con partenza ed arrivo ad Arco di Trento. Loro l’anno scorso hanno conquistato il Brevetto sotto l’acqua, noi quest’anno vediamo almeno di partire per una banale 80k!
Traccia percorso e file GPX su openrunner:
Bravo, bravo… E altrimenti fai un salto dalle parti del GArda così si pedala in gruppetti e anche l’ aspetto-sicurezza migliora. E poi la notte del 20 dicembre (Ok, il SOlstizio é il 21 ma la rando si fa il 20 sera) intorno al Garda di traffico ghe ‘ ne minga…
Pingback: 20 Dicembre ’14 – LNSR al Solstizio d’Inverno | spokes&nipples