Nell’Autunno 2013 io e Stefan Schaefter
abbiamo intervistato alcuni amici ad una mostra Scambio di Bici d’Epoca
Le domande poste ad ogni singolo venditore sono:
(English Version)
1 .DA QUANTI ANNI COMPRA/VENDI PEZZI E TELAI PER BICI D’EPOCA?
2. PERSONALMENTE, QUALE DECENNIO PREFERISCI NELLA STORIA DELLA BICICLETTA?
3. QUALE TELAISTA E’ PIU’ RICHIESTO DAI COLLEZIONISTI DI BICI D’EPOCA?
4. QUALE MARCA DI COMPONENTI E’ PIU’ RICHIESTA DAI COLLEZIONISTI DI BICI D’EPOCA?
5. RICORDI QUALE PEZZO HAI VENDUTO AD UN PREZZO ALTISSIMO?
6. TI SEI MAI PENTITO DI AVER VENDUTO QUALCOSA?
7. PENSI CHE IL MERCATO SIA CAMBIATO DA QUANDO HAI INIZIATO TU?
8. PER IL FUTURO, COSA PREVEDI PER IL MERCATO DELLE BICI D’EPOCA?
9. HAI QUALCHE CONSIGLIO DA DARE A CHI SI AVVICINA A QUESTO MONDO?
Roberto “Carube” Lencioni
1. Da 5 anni.
2. Preferisco gli anni 80.
3. Masi.
4. Campagnolo Super Record.
5. Una Moser 51.151 tutta pantografata a 3.500 Euro.
6. Un gruppo Campagnolo Cinquantenario.
7. Sarà sempre peggio.
8. Con le false riproduzioni ci sarà sempre più confusione nel distinguere i pezzi originali dalle copie.
9. Non intraprendere la strada del collezionista di biciclette d’epoca.
Riccardo Vivarelli, 50
1. Da 8 anni.
2. Preferisco gli anni 20.
3. Bianchi, Dei, Maino.
4. Tutto ciò che è Campagnolo.
5. Una De Rosa montata Campagnolo Cinquantenario, circa 4 anni fa.
6. Un Gruppo Completo Campagnolo Paris-Roubaix a 380 Euro.
7. Moltissime persone si stanno avvicinando al collezionismo di bici d’epoca.
8. –
9. –
Simone D’Urbino, 17
1. Da quando ho 13 anni.
2. Gli anni 80.
3. Willer.
4. Campagnolo.
5. Un set di freni Delta Campagnolo C-Record a 300 euro.
6. Una guarnitura Miche.
7. Sempre più persone sono alla ricerca di pezzi vintage per biciclette.
8. Andrà sempre peggio per i prossimi due, tre anni.
9. Non restaurare MAI un telaio.
Marcello Cutrona, 27
1. Tre, quattro anni.
2. Gli anni 80.
3. Masi, Pogliaghi, De Rosa.
4. Campagnolo, specialmente deragliatori anteriori.
5. Un telaio Pogliaghi a 1000 euro.
6. Mai!
7. E’ sempre più difficile vendere a prezzi alti.
8. Io spero che migliori sempre più.
9. eBay.com
Mario Maffeis, 50
1. Lavoro nell’ambiente da vent’anni, da dodici faccio i mercatini.
2. Gli anni 60.
3. Bianchi, Masi.
4. Campagnolo, specialmente I freni.
5. Un cambio Campagnolo Gran Sport del 1952.
6. Una Pogliaghi pista completa a 50 euro!
7. Ci sono molte persone più giovani rispetto prima, i collezionisti preferiscono le bici da corsa.
8. E sempre più difficile trovare componenti in ottima condizione.
9. –
Giuseppe Della Chiesa, 73
1. Sono nell’ambiente da oltre 25 anni.
2. Dagli anni Venti indietro.
3. Bianchi, Legnano.
4. Sempre il meglio come Magistroni, dagli anni sessanta anche Campagnolo.
5. Una Cinelli Laser Pista.
6. Sempre e per tutto!
7. Il collezionista è più preparato su quello che cerca ed il prezzo a cui comprare, grazie ad Internet.
8. Se continueranno ad esserci manifestazioni come l’Eroica, il mercato godrà di ottima salute.
9. Comprare solo il meglio dei telaisti e dei componenti.
Sergio Borina, 63
1. Da oltre trent’anni.
2. Gli anni 50.
3. Bianchi.
4. Campagnolo.
5. –
6. In passato possedevo parecchi componenti marchiati Bianchi, venduti tutti a prezzi bassi.
7. Ci sono troppi commercianti nell’ambiente, ammazzano il mercato dei collezionisti di bici d’epoca.
8. E’ sempre più difficile recuperare parti originali in ottimo stato. I prezzi sono sempre più alti.
9. Non è facile ne economico iniziare ora la nostra attività.
Maurizio Guerzoni, 71
1. Sono collezionista da quarant’anni e vendo da dieci.
2. Adoro gli anni 60.
3. Bianchi, Dei.
4. I collezionisti cercano qualsiasi cosa sia vintage.
5. Alcuni parafanghi d’epoca a Speedbicycles.
6. Ho venduto parecchi componenti nuovi in scatola ma poi mi sono pentito.
7. Il mercato delle bici d’epoca sarà sempre più complicato.
8. Trovare ottimi componenti originali e metterli via per gli anni a venire.
9. Se non sei un collezionista, non iniziare ora, questo è il mio ultimo anno.
Enzo Pancari, 49
1. Da circa 10 anni.
2. Sino agli anni 50.
3. Bianchi Legnano, Dei.
4. Fino a qualche anno fa la gente cercava Campagnolo degli anni 60/70, ora solo Super Record o C-Record.
5.-
6. Tutto ciò che ho venduto.
7. Ora le persone comprano di più tramite EBay. Per chi vende nei mercatini sarà sempre più difficile.
8. Prima le persone collezionavano automobili, poi motociclette, ora le biciclette.
9. Comprare telai e gruppi anni Ottanta.
Orazio Polizzi, 26
1. Da sei anni.
2. Gli anni Ottanta.
3. Colnago, Bianchi.
4. Qualsiasi cosa marchiata Campagnolo.
5. Un deragliatore Campagnolo Gran Sport prima generazione a 190 Euro.
6.-
7. Le persone sono più caute a comprare oggi.
8. Sarà sempre più raro trovare componenti di ottima qualità, così come i telai e bici complete.
9. Comprare solo ottima qualità.
Pietro Paolo Ferrari, 63
1. Da circa tre anni.
2. Gli anni Sessanta.
3. Bianchi, De Rosa.
4. Campagnolo Super Record e C-Record.
5. Un paio di pedali Sheffield a 130 euro.
6. Un set di mozzi flangia larga Campagnolo non marchiati Record.
7.-
8.-
9. Essere preparato su ciò che si compra, e comprare solo il top di gamma.
Gianfranco Trevisan, 66
1. Trent’anni.
2. Gli anni cinquanta.
3. Bianchi, Legnano, Colnago.
4. Campagnolo anni settanta.
5. Una Bianchi Paris-Roubaix degli anni cinquanta a 6000 Euro.
6. Ogni cosa che vendo.
7. In meglio, nella vendita di componenti e bici complete.
8. Stanno finendo i pezzi originali di ottima qualità.
9. Compare solo il top di gamma.
Angelo Delmastro, 36
1. Da dieci anni.
2. Gli anni settanta.
3. Colnago, Masi, De Rosa.
4. Campagnolo Record e Super Record.
5. Un cambio Vittoria Margherita a 700 Euro.
6.-
7. Le persone sono più preparate su quello che stanno cercando.
8. La qualità delle bici da collezione è incrementata.
9. Non vendere ciò che si ha già.
© December 2013 Speedbicycle Ltd liab.Co, Switzerland + Massimo “Max BigAndrews” Andreoni
Pictures courtesy: Beat Trummer, Stefan Schaefter