LNSR – sarà per la prossima…

pioggiaq

Sino all’ultimo ho sperato in una tregua del maltempo per darci la possibilità di svolgere la LNSR, ma purtroppo questo non è successo.

Certo, si poteva partire comunque, l’intensità della pioggia era ridicola, le gocce scendevano talmente fini che l’ombrello era quasi inutile, ma credo che una cosa sia partire asciutti ed incontrare l’acqua sulla strada, altra cosa è partire da subito in compagnia della piaggia.

La decisione è stata sofferta, al di là di chi e quanti fossero partiti, elemento che non ha affatto influenzato la mia decisione, il desiderio di pedalare in una notte così particolare è stato domato dalla razionalità degli elementi sfavorevoli al suo compimento. La pioggia in primis, il traffico natalizio frenetico che in una zona come la nostra, nord Milano e Brianza, dove il ciclista è “tollerato” solo ed esclusivamente la Domenica mattina, potevano rovinarci questa vigilia di Feste da passare in Famiglia.

Certo, sia il traffico che il caos natalizio erano stati calcolati quando abbiamo deciso di organizzare la LNSR,  lo stesso freddo ed eventuali tratti ghiacciati erano nel conto, ma con una pioggia persistente che limitava di molto la visuale soprattutto agli automobilisti, beh, è tutt’altra cosa a mio modo di vedere.

Qualcuno tempo fa ha scritto che una cosa è affrontare qualsiasi prova valutando e gestendo ogni variabile possibile, cosa diversa è affrontare ciò che non è gestibile direttamente perché determinato da altri. Questo ultimo elemento, è il solo e più importante elemento di rischio, se ponderato correttamente e limitato nella nostra performance, non avremmo alcun limite nell’affrontare qualsiasi sfida, ma se questo prevale sul resto, significa che stiamo sfidando il caso, e credo che nessuno sia così incosciente nel consegnare la propria incolumità in mano ad altri.

Forse sono alla ricerca di scuse per supportare la mia codardia o poca determinazione, visto anche che in altre occasioni queste valutazioni sono state in parte accantonate, forse…  o forse non ho voglia di assumermi alcuna responsabilità sull’incolumità degli altri compagni di pedalata, forse….

Anche per questo credo che continuerò a proporre uscite in assoluta autosufficienza senza alcun tipo di patrocinio o organizzazione alle spalle, io lancio l’idea, chi vuole condividerla con me sa benissimo che al massimo può chiedermi da dove si parte e dove si arriva.

Ultimo pensiero va ai ragazzi di Arco, Fabio è riuscito a far svolgere la Randonnee al Solstizio d’Inverno al meglio possibile, i partecipanti, ben oltre i 60, hanno percorso tutto il tragitto in totale armonia con il giusto spirito Randagio, condividendo il piacere di pedalare in questa speciale notte d’inverno.
I miei più sinceri complimenti a tutti loro! Anche con un pizzico d’invidia chiaramente…

sarà per la prossima

Max

Questa voce è stata pubblicata in Appunti di Viaggio e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

5 risposte a LNSR – sarà per la prossima…

  1. Ciao! A volte decidere di non partire é una scelta che fa bene prendere. Io la penso così. Nessuna scusa, nessuna codardia. Siamo esseri umani, mica sempre abbiamo voglia di bagnarci tutta la notte (perché l’ acqua, puoi metterti tutto quello che vuoi, se non in una bolla di vetro, prima o poi ti bagni fino e oltre le mutande). A volte si va comunque, qualche volta anche no. Ho fatto la randonnee del Solstizio l’ altra sera. Molto bella. Tanta gente simpatica. Ottimo clima. No freddo. Ci fosse stata qualche secchiata d’ acqua in meno… Invece se ho visto bene tu hai fatto fare i cappellini della Coq Sportif personalizzati?! Che lusso, complimenti!

    • maxbigandrews ha detto:

      appena Fabio pubblicherà il racconto sarò il primo a leggerlo!
      per il cappellino, tiratura LIMITATISSIMA per la Solstizio d’Estate del 21 giugno scorso.
      Buone Feste a tutti Voi

  2. Pingback: LNSR 20/12/2014 Solstizio d’Inverno – Ci riproviamo… | spokes&nipples

  3. Pingback: 20 Dicembre ’14 – LNSR al Solstizio d’Inverno | spokes&nipples

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...