Giusto un paio di appunti per smarcare gli ultimi dettagli per chi volesse farsi trovare alla partenza della LNSR – DarkRando 2013.
Il ritrovo è sul Sagrato del Santuario Beata Vergine della Cintura – Cusano Milanino tra le 20:15 e le 20:30.
Partenza alle 20:47, quando la Luna sorgerà sopra le nostre teste.
Rientro previsto tra le 2:00 e le 2:30, senza imprevisti.
Ricordo che non avremo alcun tipo di supporto/assistenza, tutto il necessario dovrà essere caricato sulle nostre bici o negli zaini a spalla. Si consiglia vivamente di portarsi una maglia in più e le bustine che rilasciano caldo immediato, da inserire negli scarpini e sotto i guanti. Chi dovesse possedere già un telo-sopravvivenza non credo che sbagli a portarlo con se, se non per lui per qualcuno che potrebbe trovarsi in difficoltà.
Fasce catarifrangenti e bande ad alta visibilità sono obbligatorie, per le luci, verificare che le batterie siano in ottimo stato, prevedere eventualmente una scorta di stilo di ricambio.
È più importante farsi vedere che vedere!
Non dimenticare di attrezzarsi con qualche ferro per piccoli interventi meccanici, esistono dei kit compatti e leggeri sul mercato.
Sul percorso potremmo incontrare zone particolarmente fredde, col rischio di dover pedalare su asfalto ghiacciato. La prudenza in questi casi non è mai troppa, eviterei tubolari di piccola sezione e/o gonfiati oltre le 8 atmosfere. Un paio di camere di scorta e un pezzo da 10/15 cm di vecchio copertoncino potrebbero farci tornare a casa senza grossi problemi. Anche per i cerchi è preferibile avere una raggiatura abbondante, in caso di rottura di un raggio si riuscirebbe a far girare la ruota intervenendo sui raggi vicini.
Tutto questo potrebbe sembrare eccessivo per un giretto tra le colline brianzole, ma pedalare di notte porta tutto in un’altra dimensione, all’autosufficienza totale.
L’intenzione è di pedalare insieme, non in gruppo ma in fila a vista, giusto per renderci il più possibile visibili e per tenerci sott’occhio l’uno con l’altro.
Potremmo pensare di fare una sosta sulla strada per un caffè o un “cicchetto”, non abbiamo vincoli di alcun tipo, direi comunque entro la mezzanotte per non trovare i locali già chiusi.
Infine , riporto il link di Openrunner dove trovare il percorso dettagliato, con tracce gps e info varie.
http://www.openrunner.com/index.php?id=3022784
Distribuiremo un piccolo e molto sintetico RoadBook con indicato su un lato i nomi dei paesi che attraverseremo e sull’altro lato l’altimetria della DarkRando.
LNSR – DARKRANDO 2013 | ||
Dir | Km | Paese |
⌂ | 0 | Cusano Milanino |
↑ | 5 | Nova Mil – Desio |
↑→ | 12 | Seregno – Carate |
↑← | 18 | Villa Raverio – Renate |
↗↑ | 25 | Cremella – Barzanò |
↑ | 28 | Bevera – Dolzago |
↑→ | 34 | Oggiono – Ello |
→↑← | 36 | Alpino – Villa Vergano |
←↑ | 39 | Bartesate – Galbiate |
→ | 42 | Garlate – Lago |
←↑ | 48 | Lecco – Parè di Valmadrera |
←↑ | 54 | Civate – Suello |
↑→ | 60 | Pusiano – Lago Segrino |
←↑→← | 66 | Erba – Alserio |
→↑↗ | 75 | Orsenigo – Tavernerio |
↑↓ | 84 | Lago Como -Lipomo |
↗↑ | 93 | Montorfano – Alzate Bza |
↗↑ | 99 | Fabbrica Durini – Mirovano |
↑ | 107 | Giussano – Paina |
↑ | 112 | Seregno – Desio |
⌂ | 124 | Cusano Milanino |
Mi rendo conto che il percorso non è niente di entusiasmante, ma visto il periodo dell’anno è logico evitare le grandi salite per non sudare troppo, e le discese per l’asfalto viscido. Aver inserito la possibilità di lambire ben 8 laghi e percorrere un brevissimo tratto del Lombardia ’13 aiuta in parte ad ingoiare la pillola…. E poi, come già più di una volta ho scritto:
– Almeno una volta, prova a pedalare sotto le Stelle, poi mi dirai….
In bocca al Lupo, in culo alla Balena, ci si vede e ci si sente con gli amici di Arco di Trento il 21.
Max
Complimenti . Ottimo percorso .
Se me ne fossi accorto prima sarei venuto volentieri , Fabio Zen è un organizzatore favoloso ,
ma il Garda mi esce dagli occhi …e avrei affrontato una trasferta meno lunga , Che la pedalata scorra lieve e felice Natale . Maurizio
Tks Maurizio, dai che mancano solo 5 giorni, magari riesci a venire…
Pingback: LNSR 20/12/2014 Solstizio d’Inverno – Ci riproviamo… | spokes&nipples