Dall’ultima Tratturi ci siamo imposti di affrontare seriamente l’argomento responsabilità legata ai nostri raduni, quel giorno fu fantastico, tutto filò liscio, ma a fine giornata, quando realizzammo quanta gente c’era in giro, ci convincemmo che qualcosa bisognava inventarsi, la giusta formula per non rischiare oltre il necessario… D’altronde non si può pensare di “svangarla” sempre… anche Dio l’ha presa in saccoccia qualche volta…
Le opzioni quindi erano due: Chiudere, o Evolvere.
Evoluzione. Abbiamo deciso di percorrere la strada più complicata, convinti che sia la VIA giusta per tenere in vita questo movimento spontaneo che va oltre la Tratturi, abbiamo voluto dargli una forma, creare una CHECK-LIST, un modus operandi che tuteli equamente organizzatori & partecipanti.
Il risultato si sintetizza in alcune attività istituzionali obbligatorie da parte di chi organizza, e qualche passaggio burocratico in più per chi ci partecipa.
Da quest’anno quindi qualche regola in più, un on-bording, qualche domanda, un paio di firme, meno anarchica… obbiettivo cambiare per non cambiare!
Come premio Vi promettiamo una Tratturi Brianzalandia indimenticabile, imperdibile, unica!
REGOLAMENTO
Iscrizione obbligatoria (dal 18 novembre). Non sarà possibile partecipare senza aver prima compilato il form presente nel link condiviso sul sito e sui canali social (Instagram & Facebook e qui). Il motivo è molto semplice, lo facciamo nel nostro interesse, Tuo e dei Cusanoboys, patti chiari, amicizia lunga.
Per velocizzare le pratiche di on-bording, la mattina del 1 dicembre, ricordati di consegnarci copia dell’iscrizione (Gratuita) debitamente firmata, senza non potrai partecipare ufficialmente alla Tratturi Brianzalandia.
TRATTURI BRIANZALANDIA non è una Gara, non è una Gravel Race, non è una pedalata ecologica. Si tratta di un’esperienza legata a doppio filo alle due ruote ed a quella parte di Mondo incastonata tra il Lago di Como e la città di Milano.
Tratturi Brianzalandia è sinonimo di sentieri. Il 75% del tracciato si sviluppa su strade sterrate, sentieri, ciclabili, pavimentazioni in cemento. Ci saranno alcuni tratti su strade a bassa frequenza di traffico, altre ad alta frequenza. In qualsiasi caso, in qualsiasi condizione, il rispetto del CODICE DELLA STRADA è imprescindibile, è parte integrante del regolamento della Tratturi Brianzalandia, chi deliberatamente sceglierà di violarlo, violerà il regolamento stesso della Tratturi Brianzalandia mettendo in pericolo se stesso e chi in quel momento è al suo fianco.
Tratturi Brianzalandia è un esperienza che pretende un certo livello di preparazione. 120 km con più di 1.400 metri di dislivello, tra le 5 e le 7 ore pedalate, fondi stradali per lo più dissestati, salite, strappi, veri e propri Muri, pretendono una condizione fisica adeguata.
Dal momento in cui si lascia la zona del ritrovo si è soli. Non esiste assistenza, non esiste il carro scopa, non esiste alcun numero di emergenza. Sul percorso vi dovrete arrangiare. Per molti questo è ovvio, per tanti potrebbe essere un problema più grosso che pedalare un’intera giornata. Organizzatevi in autonomia se lo ritenete opportuno.
Vige il CODICE DELLA STRADA anche dove le strade non ci sono.
Se devi scegliere tra Strada o Ciclabile, sempre e comunque CICLABILE .
La solidarietà tra simili è nel DNA dei ciclisti, se vedi qualcuno in difficoltà fermati ad aiutarlo, non c’è fretta di terminare, non essendoci una classifica, non rischi di arrivare ultimo, saremo tutti primi!
Ogni iscritto si assume tutti i rischi e responsabilità derivanti dalla partecipazione alla Tratturi. Ne CusanoboysCC ASD, ne chiunque abbia contribuito alla riuscita dell’evento, è in alcun modo responsabile per la sicurezza ed incolumità dei partecipanti.
Condividi?! Ci vediamo il 1 dicembre 2019. Non sei d’accordo?! Nessun problema, ci becchiamo in giro!
CUSANOBOYS CC ASD
Buongiorno
Volevo un informazione se possibile bisogna avere il certificato medico di idoneità agonistica per partecipare al vostro evento?
Grazie Romano
Buongiorno Romano, entro il 6 dicembre pubblicheremo tutte le info utili x partecipare alla Tratturi XX XX sempre se il Covid ci darà tregua. Per quanto riguarda il certificato, trattandosi di un percorso impegnativo, è necessario che ci sia l’ok di un medico sportivo.